
adesso che il processo di beatificazione di Craxi è stato superato dall’urgenza del giorno si può anche parlarne.
grande statista? ma quando mai. buoni tutti a governare indebitando il paese per i secoli a venire. leggete attentamente l’articolo di noisefromamerika e poi ne riparliamo.
ha pagato per tutti? è vero che tanti non hanno pagato per niente, anzi se ne stanno al governo o in parlamento; ma non è una giustificazione. proviamone un’altra.
finanziamento illecito? a me pare qualcos’altro; in cambio di questo presunto finanziamento sono sate prese decisioni che hanno cambiato lo scenario economico del paese. basta pensare alle aziende coinvolte: eni, enel, enimont. tutte assolutamente strategiche.
e visto che ho anche amici socialisti, vi risparmio cosa penso del decreto salva reti.
poi non nego che abbia anche fatto qualcosa di buono, ci mancherebbe. anzi. ma l’unica cosa da fare è superare questa discussione e pensare al futuro.
io la mia targa l’avevo proposta, e ho visto che l’aveva pansata simile Di Pietro
Gelmini e Governo taglian di tutto, abbassano l’obbligo scolastico, basta geografia, la storia la riscrive Minzolini negli editoriali
la toponomastica potrebbe aiutare cultura e memoria
BETTINO CRAXI
1934-2000
Statista e politico italiano
morì ad Hammamet dove scappò per non scontare le sue meritate condanne
su Spinoza sono stati più sintetici ma il succo è quello…